Tag: Israele

  • Violenza fa eco a sofferenza

    Violenza fa eco a sofferenza

    La rabbia con cui lo scorso 22 marzo il 34enne Muhammad Ghaleb Abu al-Qay’an (محمد غالب أبو القيعان) ha inflitto diverse pugnalate sul corpo della 43enne Laura Yitzhak in una stazione di servizio di Be’er Sheva, nel sud di Israele, non può passare inosservata. E va contestualizzata. Ci ha provato, ma solo in parte, il […]

  • Il potere oltre la lotta per la liberazione

    Il potere oltre la lotta per la liberazione

    A proposito di negoziazione e potere, nel maggio del 2021 scrivevo per LiMes, la rivista italiana di geopolitica, quest’analisi sulla dinamica di potere all’interno della Striscia di Gaza, dominata Hamas. E sostenevo che Hamas ha da tempo abbandonato la sua vocazione massimalista e di lotta, trasformandosi col tempo in un gruppo di potere radicato a […]

  • Viaggio nel ventre molle

    Viaggio nel ventre molle

    Il ventre di Hezbollah non è molle, ma è un alternarsi di colline verdeggianti e dolci verso est. Questa immagine viene in mente mentre l’auto si lascia alle spalle il triste alternarsi di squallidi edifici che costeggiano la “superstrada” Sidone-Nabatiye, in Libano. La direzione è la Linea Blu: quella linea pensata dalle Nazioni Unite nel 2000 e in certi tratti immaginaria che separa il Libano […]

  • Alla ricerca di una storia perduta

    Alla ricerca di una storia perduta

    I contrafforti di pietra eretti in epoca crociata sulla collina di Hunin non sono visibili a chi viene dalla strada libanese diretta alla Linea Blu di demarcazione con Israele. Nota nelle cronache franche del XIII secolo come Chastel Neuf e in arabo come Qal’at Hunin (Castello di Hunin), la rocca sorge ancora oggi su uno dei posti strategicamente […]